la mia bellissima esperienza a Cifoto 2019
Partecipare ad un evento importante per la fotografia di famiglia come Cifoto, organizzato dalla super Elisiane Bianchini a Vicenza il 20 e 21 febbraio, è stata una grande emozione.

La fotografia newborn in Italia ha mosso i suoi primi passi circa dieci anni fa. Ricordo bene quando ero una delle prime e delle poche fotografe di neonati e si poteva solo sperimentare guardando ai fotografi d’oltreoceano. Poi il numero dei fotografi italiani che hanno cominciato a dedicarsi a questo genere è cresciuto, di pari passo con l’interesse delle famiglie. Abbiamo creato associazioni professionali. Eventi di formazione internazionali e nazionali hanno avuto luogo nel nostro Paese. Arrivare ad organizzare un evento grande come Cifoto da la misura del fatto che il nostro è finalmente diventata un lavoro vero.

Tra tutti gli eventi organizzati in tema di fotografia newborn sul territorio nazionale Cifoto è stato il più importante.
Non solo per il generoso numero dei partecipanti (trecento), ma anche per la qualità dei formatori saliti sul palco e soprattutto per la meravigliosa atmosfera che si è respirata in quelle due magnifiche giornate.
Famiglia, è questa la prima parola che mi viene in mente se devo descrivere il clima di condivisione, partecipazione e solidarietà che ho respirato al Cifoto di Vicenza.
Ed il ricordo fisico che mi porto ancora addosso è il calore degli abbracci dati e ricevuti, proprio come in una grande famiglia.

Il tema di cui ci occupiamo, custodire le emozioni più importanti delle persone che si affidano a noi, ci caratterizza come professionisti creativi, aperti all’accoglienza, per cui manifestazioni di affetto e di emozioni che si esplicitano in abbracci, risate e lacrime sincere che scivolano sui volti dei relatori sul palco e tra i partecipanti in platea, rende tutto più vero, più potente, più motivante (cose che probabilmente non accadono allo stesso modo nei convegni medici o finanziari …)
Ho parlato sul palco a Cifoto. Ho avuto la possibilità di mettermi in gioco in prima persona e raccontare il mio approccio e la mia visione della fotografia newborn. E se guarderete la foto di backstage realizzata dalla mia cara amica Erika de Vito in cui si vede tutta la mia “piccolezza” sul grande palco di Vicenza, potrete facilmente immaginare le mie sensazioni nel salirci!


Settimane di emozioni che precedono la relazione, due giorni di inappetenza prima di accedere al palco, cinque minuti di gola secca (terribile!) nelle prime parole di fronte alla platea e poi… una grande eccitazione, il potere delle immagini, la passione per la professione, il desiderio di trasmettere ad altri fotografi innamorati del proprio lavoro, informazioni, consigli e motivazione, mi hanno completamente rilassato ed ho potuto esporre in maniera serena, emozionata e felice, la mia relazione sull’approccio emozionale.
Insegnare è oramai la mia “missione”. Farlo mi rende felice. Vedere gli studenti dei miei corsi tornare a casa soddisfatti e carichi di nuove energie, entusiasti di mettersi all’opera…è una soddisfazione immensa per me.
Ci sono stati momenti molto divertenti sotto e sopra il palco a Cifoto, ci sono stati incontri che mi hanno riscaldato il cuore, con colleghe amiche da lungo tempo, con i miei vecchi corsisti, con nuovi fotografi e con tutti i deliziosi fornitori del settore.


Alla fine, il bello di Cifoto, con tutte le informazioni che sono state trasmesse, con il gran numero di partecipanti, con la possibilità di acquistare props toccandoli con mano grazie alla parte espositiva, alla fine dicevo il bello è stato che non c’è stata distanza tra chi era sul palco e chi in platea, chi sopra chi sotto, chi dietro ad un bancone e chi davanti, chi esperto e chi agli inizi, ma solo una grande e profonda connessione.

Un Breath, un unico grande respiro, una unica passione, un unico obiettivo, quello di migliorarsi e migliorare, rendendo la fotografia newborn in Italia una esperienza sempre più entusiasmante per chi la pratica e chi ne usufruisce.


Se desideri informazioni sui miei workshop e i miei mentoring 1:1, scrivimi a info@inartebebe.com
Ph. Laetitia Farellacci – fotografa ritrattista Milano.
Il loro amore trapela da ogni foto da ogni carezza, che poi si esprime nella bellissima Matilde un batuffolo di gioia e bellezza inebriante!❤️
Bellissime
Bellissimi
In queste bellissime foto e parole ci sono i miei amori . Grazie!!!
Scatti stupendi che riescono a trasmettere emozioni vere e grandi!
Ti amo Nipote!!!
Una famiglia dai principi saldi non poteva che avere questo spelendido dono di Dio.
Meravigliosa principessa ???
Nipotina adorata ♥️ Servizio fotografico stupendo
Pazzeschi ?
Una bellissima famiglia
Che famiglia stupenda ?
Le tue fotografie non sono solo scatti,sono attimi di gioia immensa immortalata per sempre negli occhi e nel cuore.
Ti saremo sempre grati di poter rivivere queste emozioni guardandole.
Grazie davvero,Laetitia!
Marilisa,Tommaso e Matilde